L'Arte della Lavorazione del Vetro

L'Arte della Lavorazione del Vetro

Per esaltare la luce delle candele, nei suoi portacandele dagli effetti caleidoscopici, Diptyque ha sviluppato un’eccezionale competenza collaborando con alcune delle vetrerie più altamente specializzate in Francia e in Europa, come l’atelier Nivyne. 

La materia sublimata dalla fiamma

Oggi, Diptyque affida la produzione dei propri portacandele in vetro borosilicato agli artigiani dell’atelier Nivyne, nel dipartimento francese...

Il portacandele a tortiglione, un’icona

Peculiarità della fabbricazione del portacandele a tortiglione è la sapiente manipolazione del vetraio, che imprime una leggera flessione al movimento e al ritmo di rotazione della canna. Impercettibilmente, nel vetro caldo appaiono i tortiglione, che conferiscono al portacandele il suo scintillio. Un segno caratteristico di Diptyque: un filo di vetro nero nero aggiunto alle volute, che disegna un tratto come d’inchiostro di china, un raffinato richiamo alla calligrafia onnipresente nell’estetica della Maison.

Banner image

Oggetti in vetro

Il borosilicato, vetro molto resistente, diffonde i propri riflessi con mille sfaccettature. Soffiato alla fiamma poi modellato delicatamente dal maestro vetraio, si trasforma incontrando la luce per farla danzare sulle pareti.
L'arte della lavorazione della cera
La produzione di candele profumate è un processo artigianale che richiede tempo e grande conoscenza dei materiali: cera, stoppino e profumo. Una perizia artigianale e un’esperienza acquisite dalla Maison in oltre sessant’anni.
L'arte della lavorazione della ceramica
Scultoree, le grandi candele Diptyque testimoniano la perizia artigiana dei ceramisti dell’atelier Virebent, uno dei laboratori di ceramica che collabora con la Maison in Francia e in Europa.